Privacy policy - Studio Rinaldi a Salerno-Ottavia Rinaldi Dottore Commercialista in Salerno

Privacy Policy

Privacy Policy ai sensi del GDPR n.679/2016 - Studio della dott.ssa Ottavia Rinaldi.
Vi ringrazio per l'attenzione prestata al sito, qui di seguito i principi su cui si basa la politica per la tutela della privacy adottata e costruita sui principi di tutela dei dati personali a livello internazionale, delineati dal regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e sulle norme di legge nazionale. 

Fonti normative:
  • Regolamento UE 679/2016.
  • D.lgs 101/2018 del 10 agosto 2018 in vigore dal 19 settembre 2018 che recepisce il GDPR nel nostro paese, modificando il D.lgs. 196/2003.
  • La norma contenuta nella direttiva 2002/58/CE, successivamente modificata dalla Direttiva 2009/136/CE (recepita in Italia con la nuova formulazione dell'art. 122 del D.Lgs. 196/2003), meglio nota come "Cookie Law".

La politica sui dati personali copre tutte le informazioni raccolte presso lo studio, nel sito www.ottaviarinaldi.it o in altri siti a questo collegati. Non si applica a tutto ciò che non dipende dalla volontà della titolare dello studio e del trattamento dei dati, inclusi eventuali attacchi di hacker non prevedibili in base alle tecniche di protezione aggiornate adottate.
 
   Policy.
 
  • Le finalità del trattamento dei dati personali sono: fornire i servizi richiesti e previsti, fornire informazioni relative al servizio, provvedere a tutti gli adempimenti contabili, fiscali e amministrativi, fornire informazioni su ulteriori servizi e offerte. 1. Gli interessati hanno diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano anche se non ancora registrati. Hanno diritto di ottenere l’indicazione: 1. dell’origine dei dati personali; 2. delle finalità e modalità del trattamento; 3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; 4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili; 5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. Gli interessati hanno diritto di ottenere: 6. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati; 7. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; 8. l’attestazione che le operazioni di cui ai numeri 1. e 2. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Gli interessati hanno diritto di opporsi, in tutto o in parte: 1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; 2. al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I dati personali verranno conservati per il tempo necessario per la realizzazione delle finalità per le quali sono stati raccolti e per un periodo corrispondente ai periodi di conservazione obbligatori previsti dalla legge.
  • Uso dei cookie. I cookies sono identificatori che un sito può inviare al browser dell’utente per tenere traccia del dispositivo e facilitare le visite successive al sito. I cookie possono dunque essere tecnici, raccogliere informazioni anonime e aggregate dei visitatori e conteggiare gli accessi, sono necessari per la trasmissione della comunicazione che avviene tra un browser e un server. I cookie possono essere anche non indispensabili alla navigazione del sito, sono quelli installati che possono servire alla profilazione per sottoporre a singoli utenti contenuti targhettizzati, questi possono essere anche di terze parti. Sui cookie di terze parti la titolare non ha alcun controllo diretto. In ottemperanza alle norme che impongono delle misure specifiche in tema di cookie siano essi di prima parte o di terze parti, è stato inserito un sistema che fornendo varie opzioni dà agli utenti la possibilità di abilitare e disabilitare le varie tipologie. L'utente può decidere se accettare o meno i cookie anche utilizzando le impostazioni del proprio browser.  E' possibile negare l'utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari. Se si preferisce inoltre che i propri dati non vengano utilizzati in alcun modo è possibile utilizzare la navigazione anonima (opzione Do Not Track) del proprio browser: Microsoft Windows Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari. I cookie tecnici, i cookie di terze parti legati alla presenza dei cd. "social plugin" e gli analytics, sono cookie che il sito web utilizza per rendere semplice e piacevole la navigazione dell'utente, per semplificare la condivisione del contenuto, altri invece come gli analytics sono finalizzati ad elaborare analisi statistiche sulle tue modalità di navigazione . Le pagine del sito web incorporano al loro interno alcuni widget e pulsanti di condivisione di Facebook per permettere all'utente di condividere i contenuti del sito web sui propri canali social, e di interagire con i nostri canali. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, ma sono creati rispettivamente da Facebook nel momento in cui si utilizza il rispettivo widget o pulsante di condivisione. Per saperne di più visitare le pagine della Normativa su dati e della Normativa sui cookies di Facebook. Vengono utilizzati da terze parti anche i cookie di statistica, del fornitore Google, la cui privacy policy è consultabile al link http://www.google.it/policies/privacy/partners/ e da Facebook (per vedere quali sono i tipi di informazione raccolte e le tecnologie utilizzate si possono consultare le Normative del Social summenzionate). 
  • Uso di indirizzi IP. Un indirizzo IP è un numero che viene assegnato automaticamente dal vostro Internet Provider ogni volta in cui state navigando online. Quando richiedete una pagina del sito il server registra l’indirizzo IP e lo trasmette ad un sistema per la raccolta di dati aggregati. Questa operazione non mette in pericolo i vostri dati personali poiché l’indirizzo IP non verra’ collegato ad alcun indirizzo o informazione personale che permetta di individuarvi singolarmente, la vostra visita al sito è registrata, ma navigate in maniera totalmente anonima.
  • La condivisione dei dati personali avviene solo con espresso consenso dell’interessato e se ciò è indispensabile per fornire il servizio. Il mancato fornimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità di fornire il servizio. Il servizio potrebbe richiedere la comunicazione dei dati a fornitori di servizi informatici o di archiviazione, a fornitori di servizi di assistenza, consulenza tecnica, fiscale e legale, alle autorità competenti, all' Agenzia delle entrate e della riscossione, agli Istituti di previdenza sociale.
  • Lo studio utilizza archivi per la documentazione cartacea e altri sistemi di sicurezza per i supporti informatici per garantire la protezione dei vostri dati.

Diritti dell’interessato: www.garanteprivacy.it

                                                                          Ottavia Rinaldi
Facebook
Email